|
EXPO: FRATI ASSISI, UNDICESIMO COMANDAMENTO NON SPRECARE IL CIBO
www.sanfrancesco.org
ASSISI (PERUGIA), 30 APR – “Non sprecare il cibo”. Per i frati della Basilica di
san Francesco d’Assisi è l’undicesimo comandamento da seguire e rispettare nella
vita di tutti i giorni. Continua a leggere...»
GIOCO D’AZZARDO
GUALZETTI: «SUL GIOCO D’AZZARDO, IGNORATE LE NOSTRE PROPOSTE. GLI ENTI LOCALI NON AVRANNO POTERE» «IL GOVERNO TIRA DIRITTO PER LA SUA STRADA E IGNORA LE RICHIESE DELLE FONDAZIONI ANTI-USURA. IL NUOVO TESTO ANZI SEMBRA ANCORA… CONTINUA »
VIGORELLI: RITARDI NEI LAVORI E NELLA MANUTENZIONE
VIGORELLI: ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI
ACCUSE GRAVI SUL VIGORELLI DEL COMITATO
RITARDI NEI LAVORI E NELLA MANUTENZIONE
Il Codacons presenterà un esposto alla Corte dei Conti dopo le accuse presentate dal Comitato Vigorelli: ritardi nei lavori e nella manutenzione, cancelli sbarrati, inaugurazioni spot, difficoltà nel dialogo ecc. ecc. Continua a leggere
llllll
aaaaaaaa
MILA NO – VIALE PADOVA
CLASS ACTION ABITANTI VIALE PADOVA
SINDACI INUTILI A MILANO
DOPO I FERITI O I MORTI SEGUONO I PROCLAMI. GIÀ TUTTO SUCCESSO.
DEGRADO FRUTTO DI ASSENZA, CONTROLLO DI LICENZE E IRREGOLARE PIANIFICAZIONE URBANISTICA, DISINTERESSE DEGLI AMMINISTRATORI CHE NON ABITANO LÌ
ZONE DESTINATE SEMPRE PIÙ A PEGGIORARE.
PER CLASS ACTION ADERIRE ALLA CLASS ACTION RISARCITORIA CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE A info@codaconslombardia.it
Il Codacons lancia una class action contro il Comune di Milano per il degrado di Viale Padova e di Viale Monza, sempre più fuori controllo. Continua a leggere
MILANO: VIA PADOVA TOLLERANZA ZERO
TRASFERIMENTO UFFICI COMUNE PER FARE CENTRALITA’ DECORO ARREDO E MANIFESTAZIONI CULTURALI
L’agguato di piazzale Loreto ha fatto esplodere la polemica politica. Da anni il livello di insicurezza e degrado in questa area, soprattutto nel primo tratto di via Padova è un ghetto ormai invivibile dove la criminalità è a livelli altissimi e l’immigrazione totalmente incontrollata. Continua a leggere
“EVITA” – musical al Teatro della Luna
“EVITA”il nuovo musical firmato Massimo Romeo Piparo con Malika Ayane Al Teatro della LunaTeatro della Luna (Assago, Mi) dal 9 novembre al 27 novembre Liriche Tim Rice Musica Andrew Lloyd Webber Regia e adattamento in italiano di Massimo Romeo Piparo musica dal vivo
![]() |
Acquista subito on line i tuoi biglietti!
Malika Ayane incontra il mito di Evita Perón nel nuovo musical firmato da Massimo Romeo Piparo: Continua a leggere
GENERAZIONE BILINGUE ED ECONOMIA FRANCO-ITALIANA
UN’ALLEANZA PER IL FUTURO
LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016 h. 15.00 – 18.30
EDISON – FORO BUONAPARTE, 31 – MILANO Continua a leggere
Uomini in situazioni di fragilità sociale. Eventi di Casa Abramo, comunità residenziale educativa
Uomini in situazioni di fragilità sociale. Eventi di Casa Abramo, comunità residenziale educativa
DIVERSAMENTE LIBERI, LA RASSEGNA DI EVENTI
PER I 20 ANNI DI CASA ABRAMO
Il percorso interattivo è aperto a tutti, su prenotazione (informagiovani@comune.lecco.it oppure tel. 0341 493790).
Compie vent’anni Casa Abramo, comunità residenziale educativa della cooperativa L’Arcobaleno
– appartenente al Consorzio Farsi Prossimo – che accoglie uomini in situazioni di fragilità sociale.
La struttura (situata a Lecco in via Montalbano 9)
Continua a leggere…»
A Melegnano (MI) una serata imperdibile a favore degli animali
A Melegnano (MI) una serata imperdibile a favore degli animali
Domenica 6 novembre 2016, a partire dalle ore 18:30, presso il il Cafe’ Central di Melegnano (MI), si terrà un aperitivo solidale che avrà lo scopo di raccogliere fondi per diverse associazioni animaliste. L’apericena durerà fino alle ore 22:00, ma la serata proseguirà fino a chiusura del locale…Continua a leggere…»
Caritas Ambrosiana, Nuova raccolta fondi per le aree colpite.
Nuova raccolta fondi per le aree colpite. Caritas Ambrosiana stanzia subito 50mila euro per gli interventi più urgenti. Una tenda magazzino a Rieti
Si può donare con carta di credito sul sito www.caritasambrosiana.it
oppure:
IN POSTA:
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus – Via S.Bernardino 4 – 20122 Milano.
CON BONIFICO:
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 – BIC BPCVIT2S C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:
IT51S0558401600000000064700 C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT97Q0335901600100000000348 C/C presso Banca Popolare Etica, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT86E0501801600000000101545 C/C presso Banca Mediolanum intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT93T0306234210000001740731
CAUSALE OFFERTA: TERREMOTO CENTRO ITALIA
Oppure:
– presso l’Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 – Milano dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
– con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324
Per qualsiasi informazione: offerte@caritasambrosiana.it
LE DONAZIONI SONO DETRAIBILI/DEDUCIBILI FISCALMENTE